- Ombrelloni da giardino
- Ombrelloni professionali
- Buono a sapersi
- Ispirazioni
Progetta il tuo ombrellone Glatz
Configuratore di ombrelloneProgetta il tuo ombrellone Glatz
Configuratore di ombrelloneNel mondo degli ombrelloni, Glatz AG si distingue non solo per la qualità dei suoi prodotti, ma soprattutto per la sua filosofia: «Perché no?» invece di: «Non è possibile!». Per Glatz la personalizzazione è al centro di tutto. Nell’intervista, Andreas Walter e Jakob Dreyer, le menti creative che hanno dato vita a tante soluzioni su misura, raccontano come realizzano anche i desideri dei clienti che sembrano impossibili.
Una collaborazione di successo parte sempre da un contatto personale. È lì che Walter e Dreyer chiariscono di che tipo di progetto si tratta: la terrazza di un hotel, un caffè cittadino o una posizione molto esposta al vento? Dalla prima analisi fino alla progettazione nei dettagli, l’obiettivo è sempre trovare una soluzione che si adatti perfettamente al contesto.
Jakob Dreyer sottolinea: «I clienti beneficiano del nostro know-how approfondito e della possibilità di esplorare ogni soluzione immaginabile».
Ricerca di soluzioni: dal 2023 Jakob Dreyer, in quanto project engineer, è il primo referente per i clienti e i partner di distribuzione.
Glatz non punta esclusivamente su strumenti digitali, ma unisce innovazione tecnica e assistenza personale. Grazie a una stretta sinergia tra ingegneria, vendite e produzione, spesso è possibile realizzare le richieste speciali dei clienti nell’arco di una settimana.
Le sfide che il team Glatz affronta sono tanto varie quanto i progetti stessi. Che si tratti di dimensioni speciali, forme irregolari o fissaggi resistenti al vento, ogni richiesta viene analizzata con competenza tecnica e una progettazione precisa. Un’attenzione particolare viene rivolta anche all’aspetto estetico: un ombrellone Glatz non deve solo aprirsi e chiudersi meccanicamente in modo impeccabile, ma deve anche integrarsi con armonia nell’ambiente.
Andreas Walter spiega: «La nostra filosofia è che tutte le soluzioni devono dare l’effetto di un tutt’uno».
Con lungimiranza e spirito innovativo, nel 2018 Andreas Walter ha creato il reparto Project Engineering di Glatz AG.
Grazie alla produzione interna, Glatz è in grado di realizzare personalizzazioni riducendo al minimo i tempi supplementari necessari, anche in alta stagione. Un listino prezzi dedicato alle soluzioni speciali garantisce inoltre trasparenza, sicurezza nella pianificazione e controllo del budget.
Alcuni dei progetti più affascinanti sono quelli in cui Glatz ha elaborato soluzioni innovative per ubicazioni esigenti. Ne è un ottimo esempio un beach club sul lago Wörthersee, in cui i fissaggi speciali, i pali decentrati e l’illuminazione integrata hanno creato una perfetta armonia tra funzionalità e design.
Jakob Dreyer spiega: «Per questo progetto abbiamo sviluppato numerose soluzioni su misura: fissaggi speciali al suolo, pali allungati, illuminazioni e radiatori elettrici integrati e analisi delle curve di chiusura. Le grondaie tra gli ombrelloni assicuravano una protezione ottimale anche in caso di maltempo. Il risultato è stato un’atmosfera suggestiva, sia di giorno che di notte».
Anche a Vienna abbiamo affrontato una sfida creativa: una gelateria con tre grandi alberi da ombreggiare interamente.
Andreas Walter aggiunge: «In questo caso è stato fondamentale misurare con precisione le posizioni degli alberi all’altezza dei tetti degli ombrelloni. I tagli per gli alberi sono stati eseguiti solo nel tessuto e non nelle stecche. Grazie a una misurazione accurata sul posto, siamo riusciti ad adattare gli ombrelloni con una precisione millimetrica, ottenendo un risultato perfetto».
Jakob Dreyer riassume: «Molti dei nostri progetti dimostrano che non siamo solo venditori di ombrelloni, ma veri e propri creatori di ambienti».
Il futuro degli spazi esterni è sempre più influenzato dalle tecnologie innovative. Già oggi Glatz punta su ombrelloni smart, abbinabili a sistemi di comando basati sulla luce e sul meteo.
Un altro tema cruciale per il futuro è la sostenibilità. La domanda di materiali ecologici è in crescita e Glatz lavora costantemente allo sviluppo di nuovi tessuti e telai sostenibili. L’impiego di materiali duraturi, illuminazioni efficienti dal punto di vista energetico e metodi di produzione a basso consumo di risorse sono elementi fondamentali della visione aziendale.
Andreas Walter spiega: «Vogliamo realizzare ombrelloni non solo belli e funzionali, ma che siano anche prodotti con un basso consumo di risorse e durino nel tempo».
Dietro ogni ombrellone su misura c’è un team di esperti che lavora in sinergia per sviluppare soluzioni innovative.
Jakob Dreyer sottolinea: «La stretta collaborazione interna all’azienda e con i nostri partner di distribuzione è fondamentale per rispondere in modo flessibile alle richieste dei clienti e creare soluzioni d’eccellenza».
La formazione intensiva dei partner di distribuzione assicura che ogni cliente riceva una consulenza competente. I programmi annuali di formazione e l’assistenza in loco aiutano a realizzare con successo anche i progetti più complessi.
Che si tratti di grandi progetti o di soluzioni uniche e personalizzate, Glatz rappresenta una vera e propria cultura delle possibilità. Coniugando competenza tecnica, assistenza personale e soluzioni su misura, l’azienda continua a dettare nuovi standard.
Per spazi pubblici più vivibili e confortevoli: ombrelloni Glatz in Place de la Comédie, Montpellier (F).
Andreas Walter puntualizza: «Ogni cliente non acquista da noi solo un prodotto, ma una soluzione su misura per le sue esigenze. Ed è proprio questa la nostra motivazione».
Con questa filosofia, Glatz continua a essere un partner affidabile per soluzioni di ombreggiatura di alta qualità e personalizzate, sempre alla ricerca di nuove strade per rendere possibile l’impossibile.
Contattateci: ne saremo lieti.
Qui trovate altri interessanti progetti: Riferimenti
Architetti, ristoratori, progettisti e partner di distribuzione sanno bene che in Glatz la personalizzazione è al centro di tutto. Andreas Walter e Jakob Dreyer sono le due menti di Glatz che rendono realizzabili quasi tutti i desideri dei clienti. Qui parlano dell’esplorazione dell’impossibile, dell’importanza dell’assistenza personale e del fascino dello straordinario.
Nel mondo degli ombrelloni, Glatz AG si distingue non solo per la qualità dei suoi prodotti, ma soprattutto per la sua filosofia: «Perché no?» invece di: «Non è possibile!». Per Glatz la personalizzazione è al centro di tutto. Nell’intervista, Andreas Walter e Jakob Dreyer, le menti creative che hanno dato vita a tante soluzioni su misura, raccontano come realizzano anche i desideri dei clienti che sembrano impossibili.
Una collaborazione di successo parte sempre da un contatto personale. È lì che Walter e Dreyer chiariscono di che tipo di progetto si tratta: la terrazza di un hotel, un caffè cittadino o una posizione molto esposta al vento? Dalla prima analisi fino alla progettazione nei dettagli, l’obiettivo è sempre trovare una soluzione che si adatti perfettamente al contesto.
Jakob Dreyer sottolinea: «I clienti beneficiano del nostro know-how approfondito e della possibilità di esplorare ogni soluzione immaginabile».
Ricerca di soluzioni: dal 2023 Jakob Dreyer, in quanto project engineer, è il primo referente per i clienti e i partner di distribuzione.
Glatz non punta esclusivamente su strumenti digitali, ma unisce innovazione tecnica e assistenza personale. Grazie a una stretta sinergia tra ingegneria, vendite e produzione, spesso è possibile realizzare le richieste speciali dei clienti nell’arco di una settimana.
Le sfide che il team Glatz affronta sono tanto varie quanto i progetti stessi. Che si tratti di dimensioni speciali, forme irregolari o fissaggi resistenti al vento, ogni richiesta viene analizzata con competenza tecnica e una progettazione precisa. Un’attenzione particolare viene rivolta anche all’aspetto estetico: un ombrellone Glatz non deve solo aprirsi e chiudersi meccanicamente in modo impeccabile, ma deve anche integrarsi con armonia nell’ambiente.
Andreas Walter spiega: «La nostra filosofia è che tutte le soluzioni devono dare l’effetto di un tutt’uno».
Con lungimiranza e spirito innovativo, nel 2018 Andreas Walter ha creato il reparto Project Engineering di Glatz AG.
Grazie alla produzione interna, Glatz è in grado di realizzare personalizzazioni riducendo al minimo i tempi supplementari necessari, anche in alta stagione. Un listino prezzi dedicato alle soluzioni speciali garantisce inoltre trasparenza, sicurezza nella pianificazione e controllo del budget.
Alcuni dei progetti più affascinanti sono quelli in cui Glatz ha elaborato soluzioni innovative per ubicazioni esigenti. Ne è un ottimo esempio un beach club sul lago Wörthersee, in cui i fissaggi speciali, i pali decentrati e l’illuminazione integrata hanno creato una perfetta armonia tra funzionalità e design.
Jakob Dreyer spiega: «Per questo progetto abbiamo sviluppato numerose soluzioni su misura: fissaggi speciali al suolo, pali allungati, illuminazioni e radiatori elettrici integrati e analisi delle curve di chiusura. Le grondaie tra gli ombrelloni assicuravano una protezione ottimale anche in caso di maltempo. Il risultato è stato un’atmosfera suggestiva, sia di giorno che di notte».
Anche a Vienna abbiamo affrontato una sfida creativa: una gelateria con tre grandi alberi da ombreggiare interamente.
Andreas Walter aggiunge: «In questo caso è stato fondamentale misurare con precisione le posizioni degli alberi all’altezza dei tetti degli ombrelloni. I tagli per gli alberi sono stati eseguiti solo nel tessuto e non nelle stecche. Grazie a una misurazione accurata sul posto, siamo riusciti ad adattare gli ombrelloni con una precisione millimetrica, ottenendo un risultato perfetto».
Jakob Dreyer riassume: «Molti dei nostri progetti dimostrano che non siamo solo venditori di ombrelloni, ma veri e propri creatori di ambienti».
Il futuro degli spazi esterni è sempre più influenzato dalle tecnologie innovative. Già oggi Glatz punta su ombrelloni smart, abbinabili a sistemi di comando basati sulla luce e sul meteo.
Un altro tema cruciale per il futuro è la sostenibilità. La domanda di materiali ecologici è in crescita e Glatz lavora costantemente allo sviluppo di nuovi tessuti e telai sostenibili. L’impiego di materiali duraturi, illuminazioni efficienti dal punto di vista energetico e metodi di produzione a basso consumo di risorse sono elementi fondamentali della visione aziendale.
Andreas Walter spiega: «Vogliamo realizzare ombrelloni non solo belli e funzionali, ma che siano anche prodotti con un basso consumo di risorse e durino nel tempo».
Dietro ogni ombrellone su misura c’è un team di esperti che lavora in sinergia per sviluppare soluzioni innovative.
Jakob Dreyer sottolinea: «La stretta collaborazione interna all’azienda e con i nostri partner di distribuzione è fondamentale per rispondere in modo flessibile alle richieste dei clienti e creare soluzioni d’eccellenza».
La formazione intensiva dei partner di distribuzione assicura che ogni cliente riceva una consulenza competente. I programmi annuali di formazione e l’assistenza in loco aiutano a realizzare con successo anche i progetti più complessi.
Che si tratti di grandi progetti o di soluzioni uniche e personalizzate, Glatz rappresenta una vera e propria cultura delle possibilità. Coniugando competenza tecnica, assistenza personale e soluzioni su misura, l’azienda continua a dettare nuovi standard.
Per spazi pubblici più vivibili e confortevoli: ombrelloni Glatz in Place de la Comédie, Montpellier (F).
Andreas Walter puntualizza: «Ogni cliente non acquista da noi solo un prodotto, ma una soluzione su misura per le sue esigenze. Ed è proprio questa la nostra motivazione».
Con questa filosofia, Glatz continua a essere un partner affidabile per soluzioni di ombreggiatura di alta qualità e personalizzate, sempre alla ricerca di nuove strade per rendere possibile l’impossibile.
Contattateci: ne saremo lieti.
Qui trovate altri interessanti progetti: Riferimenti